top of page

Il ragazzino da cui dipende un'intera azienda




Per molte piccole aziende, fare marketing significa pubblicare contenuti sui SocialNetwork. 🫢 


Secondo questa logica, un ragazzino con qualche nozione di grafica dovrebbe anche avere competenze economiche, conoscere le dinamiche di mercato, saper pianificare strategie d'impresa, analizzare i risultati e i competitor, segmentare la clientela, ecc. 😦 


𝐏𝐫𝐨𝐛𝐚𝐛𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐬𝐢̀.


Facciamo subito una prima distinzione: il nostro ragazzino non fa marketing, fa Comunicazione.



𝐌𝐚 𝐟𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?


Perché per farla servono competenze ben precise, ovvero conoscere a fondo:

- il settore, gli eventi principali, fiere, convegni, premi; 

- i media, riviste, portali, blog, redazioni e giornalisti; 

- i principali protagonisti, consulenti, influencer di settore, stakeholder strategici. 


Serve sapere:

- scrivere contenuti professionali, comunicati, articoli, interviste, newsletter; 

- gestire le PR, mantenere rapporti con media, partner, clienti e potenziali contatti;

- gestire la comunicazione online, moderare commenti e intervenire nelle conversazioni pubbliche quando necessario. 🤔 


Nemmeno questo.


𝐄 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐫𝐚, 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐨?

È una persona che pubblica sui social network, con competenze limitate alla grafica e al video editing. Nulla di più!!! 😕 

Se non gli dite cosa postare, copierà contenuti da altre aziende, finendo per creare materiali senza valore e senza pubblico.


𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥, 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢, 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.


Si tratta semplicemente di "mettere in bella copia" un lavoro che deve essere stato pensato e costruito a monte.

Come esempio, pensiamo al mondo dell'architettura e dell'arredamento:

Cosa vi aspettate da un social media manager che non conosce il Salone del Mobile o la rivista Interni, e che per lui "Cattelan" è solo un presentatore TV?

Può creare contenuti di valore? Può interagire in modo adeguato con il vostro pubblico di riferimento?


La risposta è no. 😞 


Quindi, rimettiamo le cose in ordine:

Fare marketing significa occuparsi di ciò che serve per creare, promuovere, vendere e mantenere il valore di un prodotto o servizio. 🙂 


Fare comunicazione significa raccontare questo valore. 😃 


Creare contenuti per i social significa adattare questo racconto alle piattaforme. 🤩 


E' l'1% del lavoro.



𝐈𝐥 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐞. 𝐌𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐭𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐫𝐠𝐥𝐢 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.



Per quella serve qualcuno che conosca veramente il vostro settore, che sappia come funziona e quali sono le regole del gioco.


Qualcuno magari un po' meno "fresco" ma decisamente più preparato.


 
 
 

Comments


bottom of page